Ferrari 246 GT (Dino) La Dino 246 fu la prima Ferrari a motore posteriore stradale (evoluzione della 206) costruita tra il 1969 e il 1973. Il suo numero di modello era costituito dalle prime due cifre indicanti la cilindrata e dalla terza che ne indica il numero dei cilindri. Fu prodotta in 2 versioni, coupé […]
Restauri
Ridiamo nuova vita ai veicoli d’epoca grazie a restauri accurati e meticolosi. Ogni intervento è eseguito con un approccio originale e documentato, rispettando la storia e l’autenticità dell’automobile. La nostra esperienza e attenzione ai dettagli ci permettono di riportare ogni veicolo al suo splendore originale, combinando passione, competenza e materiali di alta qualità.
Mercedes-Benz 230 SL La 190 SL, che aveva goduto di ampi consensi per parecchi anni, stava invecchiando e la Casa di Stoccarda decise di avviare la progettazione di una nuova spyder (impropriamente definita roadster). Il progetto nacque intorno al 1961: tre erano le richieste dei vertici Daimler-Benz nei confronti dei responsabili dei vari reparti coinvolti […]
Porsche 356 SC La Porsche 356 è un modello di automobile, sia coupè che roadster, prodotto dalla Porsche ininterrottamente dal 1948 al 1966. Può essere considerato il primo modello “di serie” prodotto dalla casa di Stoccarda. In poco meno di un ventennio si sono succedute parecchie versioni, con differenti motorizzazioni. Il nome “Carrera” comparve per […]
VW Maggiolino 1500 Cabrio La sua produzione ha inizio per scelta di Adolf Hitler, che in un discorso del 1934 annunciò la sua scelta di mettere in commercio un’auto per tutti, convinto che l’automobile non dovesse essere un privilegio. In quegli anni le automobili, almeno in Europa, non avevano prezzi accessibili al cittadino medio. D’altro […]
Mercedes-Benz 280 SL Nel 1968 la 250 SL lasciò il posto alla 280 SL, in listino già dal mese precedente e dotata del nuovo motore 130.983 ad iniezione con cilindrata elevata a 2778 cm³ e potenza massima di 170 CV. Ancora una volta, le prestazioni assolute rimasero invariate, ma il nuovo motore era ancor più […]
Alfa-Romeo Giulia Spider L’ evoluzione delle vetture nei primi anni ’60 portarono l’Alfa Romeo ad incrementare la cilindrata e le prestazioni della Giulietta Spider. La Giulia 1600 Spider “serie 101.23” nasce come l’evoluzione dalla Giulietta Spider “serie 101.03”. Le auto sono quasi identiche, tranne che per l’esistenza di una presa d’aria sul cofano della Giulia, […]
Alfa-Romeo GTV 6 2.5 GP Nel 1981 viene prodotta la versione “Grand Prix” per celebrare il ritorno dell’Alfa Romeo in Formula 1. Vengono modificati gli interni e l’aspetto esteriore (colore carrozzeria esclusivamente rosso con strisce adesive nere all’altezza della linea di cintura e sulla parte bassa della fiancata, paraurti anteriore, paraurti posteriore, alettone anteriore, minigonne […]
Alfa-Romeo Spider 1.6 Nel 1966 venne lanciata la “Alfa Romeo Giulia Spider Duetto”, dotata del motore 1600 della Alfa Romeo Giulia Sprint GT nella più potente versione “Veloce”.La forma, come la casa si affrettò a precisare, richiama un osso di seppia, ovvero la conchiglia del mollusco cefalopode, in virtù del frontale e dalla coda arrotondati, […]
Porsche Carrera Targa 3.0














Nel 1977 fu lanciata la 911 SC (SuperCarrera), che sostituiva tutte le altre versioni “non turbo” (standard, S e Carrera); aveva una cilindrata di 2994 cm³ e una potenza ridotta a 180 CV. Esteticamente le uniche modifiche riguardavano la verniciatura in nero opaco dei particolari prima cromati.
La SC, disponibile sia in versione coupé che Targa, venne lanciata in un momento in cui il management della Casa tedesca riteneva che la 911 fosse un modello superato, destinato ad essere gradualmente rimpiazzato dalla Porsche 928, lanciata proprio quell’anno e dotata di un nuovo Motore V8 raffreddato ad acqua e meccanica transaxle.
La 928 ebbe un buon successo di mercato, soprattutto negli USA, ma non riuscì mai a sostituire nel cuore degli appassionati la 911, che rimase sempre il modello Porsche più popolare. Nel 1978 la cilindrata della 911 Turbo crebbe da 2994 a 3299 cm³ e la potenza, grazie anche all’adozione dell’alimentazione a iniezione elettronica (anziché meccanica), raggiunse i 300 CV.
Sei pronto per la tua nuova auto?

- Contrada S. Marco 41, 6982 Agno
- info@promocarautomobili.ch
- +41 (0)91 600 29 29
-
Lu-ve: 09–12, 13:30–19
sa: 09-12
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere offerte e notizie esclusive
Copyright © 2024 Promocar Classic. Made by Web Valleys